
AI Act: Le Pratiche Vietate dell’Intelligenza Artificiale e le Nuove Regole UE per un’AI Etica
Introduzione
Con l’entrata in vigore dell’AI Act, l’Unione Europea si pone all’avanguardia nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale, introducendo un sistema basato sul rischio. Questo approccio distingue le AI in quattro categorie: rischio inaccettabile (vietate), alto rischio (regolamentate), rischio limitato (trasparenti) e rischio minimo (non regolamentate). Al...

DeepSeek la guida completa. Perchè non è un problema di privacy.
DeepSeek: la rivoluzione dell’AI che sfida i colossi occidentali
Negli ultimi mesi, il panorama dell’intelligenza artificiale ha assistito a un vero e proprio terremoto con l’ascesa di DeepSeek, un modello open source sviluppato dalla startup cinese DeepSeek AI.
Questo modello ha attirato l’attenzione globale non solo per la sua straordinaria efficienza computazionale,...

L’Intelligenza Artificiale e il futuro del diritto: il ruolo chiave degli avvocati nella trasformazione digitale
L’Intelligenza Artificiale: una forza trasformativa per il settore legale
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha accelerato il suo impatto sul settore legale, trasformando processi, aumentando l’efficienza e aprendo nuove strade per la pratica legale. Da semplice strumento di supporto per attività ripetitive, come la revisione di documenti o la gestione delle...

2025 prontuario per un approccio sicuro e sostenibile all’utilizzo dell’AI
Introduzione:
Panoramica sull’importanza crescente della privacy e della sicurezza informatica in un mondo guidato dall’IA.
Riferimento ai cambiamenti normativi globali, come l’AI Act dell’UE, e alle nuove tecnologie emergenti.
L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Privacy:
Come l’AI raccoglie, elabora e utilizza enormi quantità...

Che cos’è il Digital Operational Resilience Act (DORA)?
Intelligenza Artificiale (IA) e il suo Impatto:
L’IA generativa si distingue per la sua abilità di creare contenuti originali come testo, immagini, audio o video, in base a specifiche richieste, evidenziando la sua natura proattiva e creativa rispetto ad altre forme di IA che si concentrano sull’analisi di dati esistenti. Questi modelli di apprendimento automatico, spesso...

Cybersicurezza nel settore sanitario: strategie UE per proteggere dati e servizi essenziali
Come Data Protection Officer (DPO), sono stato direttamente coinvolto nel piano di adeguamento delle strutture sanitarie che seguo, in conformità alla Direttiva NIS2 e alle normative europee e nazionali volte a rafforzare la cyber resilienza dei sistemi informativi sanitari. ù
L’evoluzione della normativa, unita alla crescente minaccia rappresentata dagli attacchi informatici, ha reso...

Intelligenza Artificiale e Sanità: rivoluzione digitale, innovazioni e sfide per un futuro più efficiente
Sommario
L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una rivoluzione per il settore sanitario, offrendo soluzioni pratiche per ridurre il carico amministrativo e migliorare la qualità delle cure. Pur affrontando sfide legate alla sicurezza dei dati, all’integrazione nei flussi di lavoro esistenti e all’accettazione da parte degli operatori sanitari, il potenziale di questa tecnologia...

Intelligenza Artificiale e professione legale: etica, innovazione e sfide dell’Avvocatura Italiana”
1. Introduzione
• L’evoluzione tecnologica e l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore legale.
• Obiettivi dell’articolo:...
2025: Le innovazioni che trasformeranno il futuro parte 1
Il 2025 segnerà una pietra miliare nella trasformazione di settori chiave, grazie a progressi tecnologici senza precedenti. Questo anno sarà caratterizzato da un’accelerazione nel ritmo dell’innovazione, guidata dall’adozione di soluzioni avanzate nell’intelligenza artificiale (AI), nella gestione energetica, nella cybersecurity e nei modelli operativi dell’industria legale. Queste novità,...

Creare un chatbot basato su GPT: dalla Knowledge Base alla personalizzazione per tutti
Introduzione
Il 2024 rappresenta un momento di svolta per l’intelligenza artificiale grazie ai GPTs, modelli avanzati di linguaggio che hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Non si tratta più solo di strumenti per generare contenuti o rispondere a domande, ma di vere e proprie piattaforme personalizzabili, in grado di affrontare esigenze specifiche e adattarsi a...