
Intelligenza Artificiale e Diritto d’Autore: Il Caso OpenAI e il Futuro dell’Innovazione Tecnologica
Nel panorama tecnologico odierno, l’intelligenza artificiale (IA) si è fatta strada in ogni angolo del nostro vivere quotidiano, trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con le macchine.
Tra le più significative innovazioni vi sono i modelli linguistici come GPT-4, che hanno la capacità di comprendere e generare lingue naturali in modo sorprendentemente umano.
Questi...

“Flute e il Futuro della Medicina: Privacy e Interoperabilità dei Dati
Introduzione
Nel mondo della medicina digitale, la condivisione sicura delle informazioni sanitarie è fondamentale.
È qui che entra in gioco il progetto Flute, con il suo impegno verso l’innovazione e la protezione dei dati dei pazienti.
Immaginiamo di essere un esperto di privacy e medicina digitale e di voler spiegare in termini semplici il testo selezionato a un pubblico...

I cookie: cosa sono e che cosa sta succendo?
cosa sono i cookie?
I cookie sono come piccole etichette digitali che si salvano sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet. Ogni etichetta ha un nome e contiene delle informazioni specifiche.
Quando usi il tuo browser internet per andare su un sito, questi cookie possono essere inviati dal sito e tenuti in memoria sul tuo computer o telefono. I browser di oggi tengono traccia...

Benvenuto 2024, l’oroscopo dell’AI
Nel 1989, l’artista noto come RAF, pseudonimo di Raffaele Riefoli, interpretava “Cosa resterà degli anni ’80”, un brano destinato a fungere da manifesto per il passaggio dall’epoca gloriosa e indimenticabile degli anni ’80 a quella più complessa e sfidante degli anni ’90.
Dal testo si ha l’impressione che certi momenti (Gli anni come i giorni...
Il Times fa causa a Chat GPT: la battaglia è appena inziata.
In un contesto in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, il dibattito sull’uso etico e legale dei contenuti protetti da diritto d’autore si fa sempre più acceso.
Recentemente, il campo dell’intelligenza artificiale è stato scosso da una disputa legale di rilievo: il caso del New York Times contro Microsoft e OpenAI, la società madre di ChatGPT, un chatbot AI...

2023 – Caro amico di scrivo
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’,e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.Da quando sei partito c’è una grande novità,l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qua non va.
Si è svegliata l’intelligenza, artificiale sì, ma pur sempre intelligenza,e in questo anno volato via, ha imparato a vivere e forse anche a sognare.Con le sue reti...

La privacy sotto l’albero
Le festività sono un periodo di gioia e condivisione, ma anche un momento in cui la nostra privacy potrebbe essere messa a rischio. Ecco alcuni consigli dal nostro Garante per mantenere al sicuro i dati personali:
Privacy e Condivisione Responsabile sui Social Media Durante le Festività
Le festività natalizie sono un periodo in cui le emozioni e i ricordi vengono catturati e spesso...

L’oblio oncologico è legge
Oblio Oncologico: Una Nuova Frontiera della Privacy nel Campo della Salute
Con l’entrata in vigore della legge 7 dicembre 2023 n. 293, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2023, l’Italia compie un passo avanguardistico nella tutela dei diritti dei pazienti oncologici. Questa normativa, che prende il nome di “oblio oncologico”, rappresenta una pietra...
Nuove linee guida dell’EDPB per gestire i casi di violazione dei dati
L’ambito della protezione dei dati personali è stato recentemente rafforzato con l’adozione delle nuove linee guida 09/2022 da parte del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
Queste linee guida sostituiscono le precedenti direttive del Gruppo di lavoro ex articolo 29, implementate poco dopo l’entrata in vigore del GDPR, e sono state ufficialmente adottate...

La Corte UE riduce i requisiti per imporre sanzioni per violazioni della protezione dei dati
Martedì 5 dicembre, la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza storica che semplificherà l’applicazione delle sanzioni per le violazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Nella sentenza, la Corte ha stabilito le condizioni in cui le autorità nazionali di controllo possono sanzionare i responsabili del trattamento dei dati personali con una multa...