Interviste
Il caffè del Mattino
Molestie: legittimo il licenziamento
Il principio
In un recente orientamento giurisprudenziale, la Corte di Cassazione ha riaffermato con fermezza la tutela dell’integritĂ morale e fisica dei lavoratori sul posto di lavoro, soprattutto in relazione alle molestie sessuali. Attraverso la sentenza n. 20239, depositata il 26...
GIUSTIFICATEZZA DEL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE
Il recesso nel rapporto di lavoro dirigenziale
L’ordinamento giuridico del lavoro in Italia impone al datore di lavoro l’obbligo di motivare adeguatamente il licenziamento dei dipendenti. La legge n. 604 del 15 luglio 1966 limita le possibilitĂ di licenziamento, consentendolo...
Patto di non concorrenza: individuazione dei limiti del territorio entro i quali deve essere contenuto
La Non Concorrenza in Tribunale: Una Sentenza Esemplare
Nel delicato equilibrio tra le esigenze di tutela dell’impresa e la libertĂ professionale dei lavoratori, una recente sentenza della Corte d’Appello di Bologna ha fatto luce con un verdetto che si preannuncia come un punto...
Licenziamenti: le esigenze di riduzione dei costi non integrano di per sé un giustificato motivo oggettivo
Cassazione civile, Sez. lav., ordinanza 14 novembre 2023, n. 31660
In data 14 novembre 2023, la Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 31660, ha posto l’accento sulla necessitĂ di un’accurata valutazione delle ragioni organizzative e/o produttive che portano...
Licenziamento disciplinare per sottrazione di beni: rilevanza della tenuitĂ del valore del bene ai fini della tutela applicabile
La massima la Sentenza della Cassazione n. 27353 del 26 settembre 2023
La valutazione del giudice in punto di proporzionalità della sanzione disciplinare, nel caso in cui al lavoratore sia contestata la sottrazione di beni della datrice di lavoro, non può esaurirsi nella constatazione della...
Diritto e Rovescio
L’INQUINAMENTO AMBIENTALE DELLE AI, UNA NUOVA SFIDA Â
SommarioÂ
Negli ultimi anni lo sviluppo delle intelligenze artificiali, in particolare quelle di matrice generativa, è diventato una vera e propria corsa all’oro in cui si stanno cimentando buona parte delle imprese, dalle start-up innovative ai colossi come Google, Microsoft, Meta e...
Avviso sui Pericoli Connessi alla Privacy nell’Utilizzo dei Programmi di Conversione PDF in WordÂ
Sommario
Questa circolare affronta i rischi per la privacy e la sicurezza associati all’uso di programmi di conversione PDF in Word, fornisce raccomandazioni per proteggere i dati sensibili e illustra le potenziali conseguenze di violazioni della sicurezza.
Desideriamo...
Metadati delle email aziendali: il nuovo equilibrio tra sicurezza e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato un nuovo provvedimento che fornisce importanti indicazioni sulla gestione dei metadati delle email aziendali.
Questo documento, frutto di una consultazione pubblica e di un’attenta revisione del precedente atto...
Opposizione Fascicolo Sanitario Elettronico
Il 30 giugno 2024 rappresenta una scadenza importante per il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in Italia: entro questa data, i cittadini possono opporsi all’inserimento automatico nel FSE dei dati e documenti sanitari relativi a prestazioni erogate prima del 19 maggio 2020....
Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e la telemedicina rappresentano i due pilastri fondamentali su cui si basa la strategia per la digitalizzazione della sanitĂ in Italia, come previsto dalla Missione 6 “Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questi...
Come l’Intelligenza Artificiale sta Cambiando i Dispositivi Medici secondo la FDA
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nei dispositivi medici è in rapida crescita, offrendo nuove opportunitĂ per migliorare la diagnosi e la cura dei pazienti.
Grazie all’IA, i dispositivi medici possono analizzare grandi quantitĂ di dati in modo rapido ed efficiente,...
Il nuovo decreto sanitĂ – una prima analisi
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato l’arrivo di una nuova piattaforma nazionale di intelligenza artificiale per supportare il sistema sanitario, in particolare per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’assistenza territoriale.
L’Impatto...
Impariamo ad usare chat gpt – volume 1
Includere dettagli nella query per ottenere risposte piĂą rilevanti
Spiegazione: Quando si interagisce con un modello di linguaggio, è fondamentale fornire dettagli specifici nella query. Questo permette al modello di comprendere meglio il contesto e di fornire risposte più accurate e...
In Usa indagine antitrust della Giustizia e della FTC su OpenAI, Microsoft e Nvidia
Le autoritĂ di regolamentazione statunitensi, in particolare il Dipartimento di Giustizia (DOJ) e la Federal Trade Commission (FTC), hanno avviato indagini antitrust su OpenAI, Microsoft e Nvidia per esaminare il loro comportamento nel settore dell’intelligenza artificiale (IA)....
Cyberbullismo: NovitĂ per Scuole e Minori
La recente approvazione della legge contro il cyberbullismo introduce significative novitĂ per le scuole italiane, imponendo misure preventive ed educative per contrastare questo fenomeno. La normativa prevede l’istituzione di tavoli tecnici e di monitoraggio, coinvolgendo studenti,...
Ecco come le banche devono risarcire le vittime di Phishing: sentenze e consigli utili per proteggersi”
Banca responsabile per phishing se non blocca home banking
Il Tribunale di Ragusa ha recentemente condannato una banca a risarcire un cliente vittima di phishing, stabilendo che l’istituto di credito è responsabile se non blocca tempestivamente il servizio di home banking dopo aver...
sanitAI: il punto sulla Intelligenza Artificiale nella SanitĂ
Rivoluzione Digitale nella SanitĂ : Superare le Sfide con l’Intelligenza Artificiale
Il World Economic Forum (WEF) è un’organizzazione internazionale che coinvolge leader politici, economici, accademici e altri influenti attori della societĂ per discutere e affrontare le...