Interviste
Il caffè del Mattino
La sospensione cautelare dal lavoro.
Cos’è ? Differenze con la “sospensione disciplinare”.
Esistono due tipologie differenti di sospensione dal lavoro.
La sospensione cautelare e la sospensione disciplinare sono due termini che spesso vengono confusi tra loro.
Si tratta invece di due figure totalmente differenti.
La...
Il procedimento disciplinare
premessa
Nei procedimenti disciplinari per il personale contrattualizzato, è importante rispettare le disposizioni procedurali al fine di garantire un processo equo.
Tuttavia, la violazione di alcune disposizioni, ad eccezione dei termini per la contestazione dell’addebito e la...
Infortunio sul lavoro – alcune pronunce
L’onere probatorio
La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 cod. civ. per infortunio occorso al dipendente all’interno del luogo di lavoro è di carattere contrattuale, in quanto il contenuto del contratto individuale di lavoro risulta integrato per legge dalla...
“Mobbing e Straining: Il silenzioso veleno del posto di lavoro”
Nel mondo moderno del lavoro, lo stress e il demansionamento possono diventare questioni critiche. Questo articolo esamina una sentenza recente in cui un’azienda è stata condannata per aver creato un ambiente di lavoro stressante che ha portato a un forte e illegittimo demansionamento,...
Appalto irregolare : il rapporto di lavoro subordinato tra committente e lavoratore
Introduzione
L’esternalizzazione dei servizi è una pratica comune nelle grandi aziende. Tuttavia, a volte, questa pratica può nascondere un fenomeno noto come “appalto irregolare”.
Cos’è l’Appalto?
L’appalto è un contratto in cui un’azienda...
Diritto e Rovescio
La videosorveglianza nei luogi di lavoro, obblighi, diritti e necessità
Introduzione
In un mondo dove la sicurezza e l’efficienza sono pilastri fondamentali del successo aziendale, l’adozione di tecnologie avanzate, come i sistemi di videosorveglianza, diventa una scelta strategica inevitabile. Questa guida intende navigare i responsabili aziendali...
Un chatbot sotto processo in un tribunale
che cosa è successo?
In novembre 2022, Jake Moffatt si trovava a Vancouver, la città dove vive. La notizia della morte della nonna lo colse di sorpresa, costringendolo a organizzare in fretta il viaggio per Toronto, dove si sarebbero tenuti i funerali. In questo momento di bisogno, Jake si...
Da Fantascienza a Realtà: Come Neuralink di Elon Musk Sta Rivoluzionando il Futuro con il Primo Impianto Umano
che cosa è Neuralink
Neuralink Corp., un’azienda americana di neurotecnologia fondata da Elon Musk e un team di sette scienziati e ingegneri nel 2016, è all’avanguardia nello sviluppo di interfacce cervello-computer (BCI) impiantabili.
Con sede a Fremont, California,...
Privacy, sanità e innovazione un equilibrio sempre più delicato con l’arrivo del FSE
Introduzione
Il trattamento dei dati personali in ambito sanitario è un argomento di grande rilevanza, poiché coinvolge la tutela della privacy e la necessità di garantire la corretta gestione delle informazioni relative alla salute dei pazienti.
La normativa europea e italiana...
Gestione della casella di posta elettronica aziendale
In un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto delle nostre vite professionali, la gestione delle caselle di posta elettronica aziendali assume un’importanza cruciale.
Nonostante l’aumento delle piattaforme di comunicazione, l’email rimane il mezzo più...
L’Ascesa dei Deepfake e la Nuova Frontiera della Cybersecurity”
Introduzione:
Nel mondo digitale in rapida evoluzione di oggi, le truffe online stanno diventando sempre più sofisticate, sfruttando le ultime tecnologie per ingannare gli utenti ignari. Un recente caso emerso in Italia ha messo in luce l’uso dell’intelligenza artificiale nelle...
Guardiani Digitali: La Rivoluzione Silenziosa degli Amministratori di Sistema
Il Provvedimento del 27 novembre 2008, emesso dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, stabilisce misure e accorgimenti specifici per i titolari dei trattamenti di dati personali effettuati con strumenti elettronici, in particolare per quanto riguarda le attribuzioni...
Privacy e App Fitness Tracker
“Proteggi la Tua Privacy Durante l’Allenamento: Guida Essenziale per l’Uso Sicuro di App e Fitness Tracker”
Quando ti dedichi all’attività fisica per mantenerti in salute, hai mai pensato all’importanza della tua privacy? Ecco alcuni suggerimenti pratici...
Metadati, iI Garante ci ripensa? Forse no
Introduzione : L’Importanza della Consultazione Pubblica nella Gestione della Privacy Aziendale
In un’epoca in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita lavorativa e personale, la gestione della privacy e dei dati personali emerge come uno dei temi più...
Privacy e Produttività: come la privacy sta riscrivendo le regole del gioco nel posto di lavoro
Introduzione
La tutela della privacy e il rispetto del diritto del lavoro assumono un ruolo centrale nelle relazioni di lavoro subordinato. La crescente raccolta e analisi dei dati personali, combinata con l’adozione di nuove tecnologie nei luoghi di lavoro, solleva questioni...
Metadati e Sorveglianza Lavorativa: Il Garante Privacy Impone Nuove Regole
Introduzione
Il recente documento di indirizzo del Garante per la privacy relativo alla gestione della posta elettronica aziendale ha sollevato non poche preoccupazioni nel mondo imprenditoriale.
Durante indagini effettuate dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, è stato...
La privacy nella ricerca del personale e durante il colloquio di lavoro
Introduzione
Il GDPR non ha soltanto elevato gli standard di sicurezza dei dati personali, ma ha anche modificato l’approccio delle risorse umane al trattamento di tali dati.
Ora, il consenso per il trattamento dei dati personali deve essere “specifico, informato e...