
ITALIX: intelligenza artificiale innovazione e competitività nei settori stategici per l’efficienza e la sostenibilità
Capitolo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al contesto italiano
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai riconosciuta come una delle tecnologie più influenti nel panorama globale, trasformando settori come l’industria, la sanità, l’agricoltura e le telecomunicazioni. In Italia, l’adozione dell’IA è vista come una componente essenziale per garantire la competitività delle...

LegalTech e Intelligenza Artificiale: Come la Tecnologia Sta Trasformando la Professione Legale
Premesso che ho avuto l’onore di partecipare come relatore all’evento LegalTech: L’impatto della Tecnologia nella Professione Legale, svoltosi il 7 ottobre presso l’Aula Gabbin, vorrei condividere alcune riflessioni e analisi emerse durante l’incontro. In particolare, l’evento ha offerto un’importante piattaforma di discussione sul ruolo sempre più rilevante dell’intelligenza artificiale nel...

Rivoluzione del Vino: Come l’Intelligenza Artificiale e la Blockchain Migliorano Qualità e Sicurezza (2024)
Introduzione
Il settore vinicolo sta vivendo una rivoluzione grazie all’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (AI) e la blockchain. Questi strumenti stanno migliorando ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla vinificazione, fino alla distribuzione. L’AI viene utilizzata per la viticoltura di precisione e per ottimizzare la qualità del vino, mentre la...
Nuova Normativa Whistleblowing Italia 2023: Tutela, Obblighi e Sanzioni (D.Lgs. 24/2023)
Introduzione: la nuova normativa italiana sul whistleblowing (D.Lgs. 24/2023)
Il D.Lgs. 24/2023, entrato in vigore il 15 luglio 2023, ha segnato un importante passo avanti nella tutela dei whistleblower in Italia, recependo la Direttiva UE 2019/1937.
Questa normativa ha ampliato significativamente l’ambito di applicazione della protezione per i segnalanti, estendendola sia al...

Sanzione CNIL a CEGEDIM SANTÉ: violazioni GDPR e la gestione dei dati sanitari
Introduzione
1726324344962 itDownload
In data 5 settembre 2024, la CNIL (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés) ha emesso la deliberazione n. SAN-2024-013, sanzionando la società CEGEDIM SANTÉ per violazioni delle normative in materia di protezione dei dati personali, in particolare per il mancato rispetto del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)...

iI modello Organizzativo Privacy (MOP) strumento essenziale per la conformità al GDPR e la protezione dei dati personali
Introduzione al Modello Organizzativo Privacy (MOP)
Il Modello Organizzativo Privacy (MOP) è un documento strategico e operativo adottato dalle organizzazioni per gestire e proteggere i dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative nazionali correlate.
Il MOP serve a organizzare le politiche interne in materia di...
Back to school: l’intelligenza artificiale in classe, sfide opportunità e il futuro dell’istruzione.
Introduzione: L’avvento dell’IA nelle aule scolastiche
Nel panorama educativo contemporaneo, stiamo assistendo a una rivoluzione silenziosa ma profonda: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle aule scolastiche di tutto il mondo.
Questo fenomeno, che fino a pochi anni fa sembrava relegato al dominio della fantascienza, è oggi una realtà tangibile che...
La California, la nuova culla della civiltà?
Capitolo 1: Introduzione: Il panorama legislativo dell’IA in California e nel mondo
Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una forza trasformativa, ridefinendo i confini dell’innovazione e sfidando i paradigmi legislativi esistenti.
La California, cuore pulsante della Silicon Valley e culla di molte delle più influenti aziende...
come proteggere le strutture sanitarie dagli attacchi informatici: strategie avanzate per il 2024
Sommario
L’escalation degli attacchi informatici nel settore sanitario: dati e trend;
Tecniche di attacco più comuni nel settore sanitario: malware, phishing e social engineering;
Sfide specifiche affrontate dalle strutture sanitarie italiane;
Il caso dell’Ospedale Santobono Pausilipon: da vulnerabile a modello di sicurezza;
Conformità alla direttiva NIS2:...
La pseudonimizzazione nel trattamento dei dati personali
Indice degli argomenti trattati
1. Definizione della Pseudonimizzazione
La pseudonimizzazione è una tecnica chiave per proteggere i dati personali nel contesto della protezione dei dati. Si tratta di un processo mediante il quale le informazioni identificative vengono sostituite da identificatori pseudonimi, mantenendo separati i dati aggiuntivi necessari per riconnettere...