Intelligenza artificiale, pubblicato il documento della Strategia italiana.
premessa
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando il nostro mondo, offrendo opportunità straordinarie ma anche nuove sfide. L’Italia, riconoscendo l’importanza di questa rivoluzione tecnologica, ha elaborato una strategia nazionale ambiziosa per posizionarsi all’avanguardia in questo campo.
Questa strategia mira a sfruttare le potenzialità...
L’AI ridefinisce il futuro della moda
Il settore della moda si trova attualmente nel bel mezzo di una profonda trasformazione, guidata dall’affermazione sempre più significativa dell’Intelligenza Artificiale (IA). Questa tecnologia avanzata sta ridefinendo in modo radicale i processi chiave di progettazione, produzione e distribuzione dei capi di abbigliamento, offrendo soluzioni innovative che migliorano...
L’INQUINAMENTO AMBIENTALE DELLE AI, UNA NUOVA SFIDA
Sommario
Negli ultimi anni lo sviluppo delle intelligenze artificiali, in particolare quelle di matrice generativa, è diventato una vera e propria corsa all’oro in cui si stanno cimentando buona parte delle imprese, dalle start-up innovative ai colossi come Google, Microsoft, Meta e Open AI.
Le potenzialità di queste nuove tecnologie sono già immense e, con gli...

Avviso sui Pericoli Connessi alla Privacy nell’Utilizzo dei Programmi di Conversione PDF in Word
Sommario
Questa circolare affronta i rischi per la privacy e la sicurezza associati all’uso di programmi di conversione PDF in Word, fornisce raccomandazioni per proteggere i dati sensibili e illustra le potenziali conseguenze di violazioni della sicurezza.
Desideriamo informarvi riguardo a importanti questioni di privacy e sicurezza relative all’utilizzo di...
Metadati delle email aziendali: il nuovo equilibrio tra sicurezza e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato un nuovo provvedimento che fornisce importanti indicazioni sulla gestione dei metadati delle email aziendali.
Questo documento, frutto di una consultazione pubblica e di un’attenta revisione del precedente atto di indirizzo, segna un importante passo avanti nel delicato equilibrio tra le esigenze di sicurezza...

Opposizione Fascicolo Sanitario Elettronico
Il 30 giugno 2024 rappresenta una scadenza importante per il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in Italia: entro questa data, i cittadini possono opporsi all’inserimento automatico nel FSE dei dati e documenti sanitari relativi a prestazioni erogate prima del 19 maggio 2020.
Evoluzione Normativa FSE
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) ha subito significative modifiche...

Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e la telemedicina rappresentano i due pilastri fondamentali su cui si basa la strategia per la digitalizzazione della sanità in Italia, come previsto dalla Missione 6 “Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questi strumenti innovativi mirano a rendere il sistema sanitario più accessibile, efficiente e incentrato sul...

Come l’Intelligenza Artificiale sta Cambiando i Dispositivi Medici secondo la FDA
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nei dispositivi medici è in rapida crescita, offrendo nuove opportunità per migliorare la diagnosi e la cura dei pazienti.
Grazie all’IA, i dispositivi medici possono analizzare grandi quantità di dati in modo rapido ed efficiente, identificando pattern e anomalie che potrebbero sfuggire all’occhio umano.
Questo porta a...

Il nuovo decreto sanità – una prima analisi
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato l’arrivo di una nuova piattaforma nazionale di intelligenza artificiale per supportare il sistema sanitario, in particolare per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’assistenza territoriale.
L’Impatto della Telemedicina sulle Liste d’Attesa
La telemedicina può avere un impatto significativo...

Impariamo ad usare chat gpt – volume 1
Includere dettagli nella query per ottenere risposte più rilevanti
Spiegazione: Quando si interagisce con un modello di linguaggio, è fondamentale fornire dettagli specifici nella query. Questo permette al modello di comprendere meglio il contesto e di fornire risposte più accurate e pertinenti.
Esempio: Invece di chiedere “Quali sono i benefici...