Licenziamento per Giusta Causa e Social Network: Il Confine tra Diritto di Critica e Diffamazione
In un’epoca in cui i confini tra vita privata e lavorativa si fanno sempre più sfumati, soprattutto a causa dell’onnipresenza dei social media, la Suprema Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza (n. 35922/2023) che delinea con maggiore chiarezza i limiti entro cui il diritto di critica di un lavoratore può essere esercitato senza incappare in comportamenti...

NYT: La parola ad Open AI
La nota premessa
OpenAI è attualmente coinvolta in una disputa legale con The New York Times (NYT) per presunte violazioni del copyright.
https://www.documentcloud.org/documents/24238498-nyt_complaint_dec2023
In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo i limiti dell’innovazione e della creatività, la recente causa del New York Times contro OpenAI e...

Smart Working
Il Nuovo Volto dello Smart Working: Da Flessibilità a Misura Sanitaria
La legge 81/2017 ha segnato una svolta nell’ambito lavorativo italiano, introducendo e normando il concetto di “lavoro agile”.
Questa modalità lavorativa, originariamente pensata per favorire l’equilibrio tra gli impegni professionali e la vita privata dei dipendenti, è stata considerata un...

“Flute e il Futuro della Medicina: Privacy e Interoperabilità dei Dati
Introduzione
Nel mondo della medicina digitale, la condivisione sicura delle informazioni sanitarie è fondamentale.
È qui che entra in gioco il progetto Flute, con il suo impegno verso l’innovazione e la protezione dei dati dei pazienti.
Immaginiamo di essere un esperto di privacy e medicina digitale e di voler spiegare in termini semplici il testo selezionato a un pubblico...
L’utilizzo dei social nel posto di lavoro
L’uso dei social network nel contesto lavorativo è una realtà quotidiana che apre nuove sfide per il diritto del lavoro e la privacy. La crescente frequenza con cui emergono casi di diffamazione perpetrati attraverso i social media all’interno delle aziende è un fenomeno che non può essere ignorato. Questi episodi, una volta venuti alla luce, portano spesso a sanzioni disciplinari...

I cookie: cosa sono e che cosa sta succendo?
cosa sono i cookie?
I cookie sono come piccole etichette digitali che si salvano sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet. Ogni etichetta ha un nome e contiene delle informazioni specifiche.
Quando usi il tuo browser internet per andare su un sito, questi cookie possono essere inviati dal sito e tenuti in memoria sul tuo computer o telefono. I browser di oggi tengono traccia...

Benvenuto 2024, l’oroscopo dell’AI
Nel 1989, l’artista noto come RAF, pseudonimo di Raffaele Riefoli, interpretava “Cosa resterà degli anni ’80”, un brano destinato a fungere da manifesto per il passaggio dall’epoca gloriosa e indimenticabile degli anni ’80 a quella più complessa e sfidante degli anni ’90.
Dal testo si ha l’impressione che certi momenti (Gli anni come i giorni...

2023 – Caro amico di scrivo
Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’,e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò.Da quando sei partito c’è una grande novità,l’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qua non va.
Si è svegliata l’intelligenza, artificiale sì, ma pur sempre intelligenza,e in questo anno volato via, ha imparato a vivere e forse anche a sognare.Con le sue reti...
Nuove linee guida dell’EDPB per gestire i casi di violazione dei dati
L’ambito della protezione dei dati personali è stato recentemente rafforzato con l’adozione delle nuove linee guida 09/2022 da parte del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
Queste linee guida sostituiscono le precedenti direttive del Gruppo di lavoro ex articolo 29, implementate poco dopo l’entrata in vigore del GDPR, e sono state ufficialmente adottate...

Quando l’agente può chiedere e ottenere l’esibizione della contabilità del preponente?
Quando l’agente può chiedere e ottenere l’esibizione della contabilità del preponente?
Il Quadro Normativo
Il diritto di accesso alla contabilità da parte dell’agente è previsto dall’art. 1746 del Codice Civile, il quale stabilisce che l’agente può esaminare i libri contabili del preponente nella misura necessaria per verificare l’ammontare delle provvigioni...