Il caffè del Mattino
Gestione della casella di posta elettronica aziendale
In un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto delle nostre vite professionali, la gestione delle caselle di posta elettronica aziendali assume un’importanza cruciale.
Nonostante l’aumento delle piattaforme di comunicazione, l’email rimane il mezzo più...
Privacy e Produttività: come la privacy sta riscrivendo le regole del gioco nel posto di lavoro
Introduzione
La tutela della privacy e il rispetto del diritto del lavoro assumono un ruolo centrale nelle relazioni di lavoro subordinato. La crescente raccolta e analisi dei dati personali, combinata con l’adozione di nuove tecnologie nei luoghi di lavoro, solleva questioni...
Lavoro, automazione e IA: equilibrio tra innovazione tecnologica e diritti dei lavoratori
Introduzione
Nell’era della digitalizzazione e dell’automazione avanzata, il diritto del lavoro si trova a un importante bivio.
La questione degli obblighi di informazione collettiva diventa particolarmente pregnante quando si considerano i sistemi integralmente...
Diritti sul Lavoro: La Svolta della Corte di Cassazione che Cambia le Regole del Licenziamento
Introduzione:
Nel panorama giuridico del diritto del lavoro italiano, la sentenza n. 2739 emessa il 30 gennaio 2024 dalla Corte di Cassazione segna un passo importante nella definizione della legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
il licenziamento per GMO...
L’agente e il diritto ad ottenere l’esibizione della contabilità.
L’articolo seguente esamina una recente sentenza della Corte di Cassazione che ha riconosciuto il diritto dell’agente commerciale di accedere alle scritture contabili del preponente, con particolare riferimento al pagamento di provvigioni cosiddette “indirette”.
Il...
Diritto e Rovescio
Cybersicurezza nel settore sanitario: strategie UE per proteggere dati e servizi essenziali
Come Data Protection Officer (DPO), sono stato direttamente coinvolto nel piano di adeguamento delle strutture sanitarie che seguo, in conformità alla Direttiva NIS2 e alle normative europee e nazionali volte a rafforzare la cyber resilienza dei sistemi informativi sanitari. ù
L’evoluzione...
Intelligenza Artificiale e Sanità: rivoluzione digitale, innovazioni e sfide per un futuro più efficiente
Sommario
L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una rivoluzione per il settore sanitario, offrendo soluzioni pratiche per ridurre il carico amministrativo e migliorare la qualità delle cure. Pur affrontando sfide legate alla sicurezza dei dati, all’integrazione nei flussi di...
Intelligenza Artificiale e professione legale: etica, innovazione e sfide dell’Avvocatura Italiana”
1. Introduzione
• L’evoluzione tecnologica e l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore legale....
Creare un chatbot basato su GPT: dalla Knowledge Base alla personalizzazione per tutti
Introduzione
Il 2024 rappresenta un momento di svolta per l’intelligenza artificiale grazie ai GPTs, modelli avanzati di linguaggio che hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Non si tratta più solo di strumenti per generare contenuti o rispondere a domande, ma di...
Il Parere dell’EDPB sui modelli di intelligenza artificiale: privacy e protezione dei dati al centro dell’innovazione
EDPB parereDownload
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha recentemente pubblicato un parere di rilevanza cruciale, destinato a fornire orientamenti...
Trascorri le feste insieme a CHATGPT
🎅 Lettere Personalizzate per Babbo Natale con ChatGPT
Le feste sono dietro l’angolo, e cosa c’è di più magico di una lettera scritta direttamente da Babbo Natale?
Con ChatGPT, puoi creare lettere indimenticabili, personalizzate per ogni destinatario. Che sia per i tuoi bambini, amici...
Come usare l’intelligenza artificiale nella pratica legale: guida completa a prompt, esercitazioni e strategie
Perché ogni avvocato dovrebbe avere una propria Prompt Worksheet? 📝
Molti avvocati si chiedono se davvero valga la pena imparare a usare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale.
È una domanda legittima, soprattutto in un campo come quello legale, dove l’attenzione ai dettagli e...
Il Dossier Sanitario Elettronico: una rivoluzione digitale nella sanità
Fatti, procedimento e sanzioni relativi al provvedimento del Garante
Recentemente, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emesso una sanzione significativa nei confronti di un’Azienda Sanitaria per gravi violazioni nella gestione del Dossier Sanitario Elettronico (DSE)....
La privacy nella scuola
Obblighi di trasparenza e rispetto della privacy nelle scuole
Quadro normativo e finalità della trasparenza
Le istituzioni scolastiche, in quanto pubbliche amministrazioni, sono tenute a garantire la trasparenza nelle loro attività, come stabilito dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n....
Direttiva NIS 2: come censire e gestire i dispositivi fisici per garantire la sicurezza informatica”
Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità per governi, aziende e cittadini. Gli attacchi cyber si moltiplicano, colpendo infrastrutture critiche, organizzazioni private e persino singoli utenti. Per rispondere a questa crescente minaccia, l’Unione Europea ha...
Il Servizio di refertazione Online: un ponte tra innovazione e sanità moderna
Negli ultimi anni, la sanità si è progressivamente digitalizzata, aprendo nuove possibilità per migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi offerti.
Tra le innovazioni più significative troviamo la refertazione online, un sistema che consente ai pazienti di ricevere i referti...
𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢
Codice di Condotta per il Trattamento dei Dati Personali Effettuato dalle Imprese di Sviluppo e Produzione di Software Gestionale
Codice_condotta_produttori_SW_1732814083Download
Il Contesto e le Motivazioni del Codice di Condotta per il Software Gestionale
L’introduzione del...
Pubblicazioni/News/Eventi
Il Gazzettino – La Roma scommette su Stadium
Gazzettino_28112014Download
Il Gazzettino – Da Singapore agli Usa Marca pronta a sfondare
Gazzettino_03052014Download